Successo meritato per Arma CC
Prestazione positiva anche per i Blues che devono arrendersi alla bravura dell’avversario
Un primo tempo avaro di reti, le squadre sono coriacee e sbloccare non è facile, e un secondo prolifico ma con un comun denominatore: un match equilibrato in cui Arma CC è più abile nel trovare soluzioni offensive grazie al fatto che giochi veloce e si affidi a verticalizzazioni improvvise e individualità importanti. I Blues sono corti e dialogano palla a terra ma faticano a entrare in area. E’ nella ripresa che gli azzurri tirano fuori la concretezza e realizzano le occasioni create, nonostante sciupino qualcosina ma l’indole dei gialloneri, si sa, è quella, non mollano e combattono fino al triplice fischio. Di seguito la cronaca dell’incontro diretto dal signor D’Angelo.
Primo tempo:
I Blues attaccano da sinistra verso destra, Arma CC da destra verso sinistra rispetto alle panchine.
- al 3°, azione ripetuta di Arma CC, serie di rimpalli che favorisce Calaresu il cui destro rasoterra di prima da sinistra e dalla distanza sul primo palo termina di poco fuori.
- al 6°, Calaresu conquista palla sulla trequarti, elude un avversario e fa partire un destro centrale ma Iannuzzo e poi il palo interno negano lui il gol.
- all’8°, traversone dalla destra di Padovano che pennella sul secondo palo per la testa di Oliviero che manda alto sul legno lontano.
- al 10°, Bianto tenta un tiro a sorpresa dalla distanza, Carbisiero è attento e respinge.
- al 14°, Firpo riceve sulla trequarti, avanza saltando un avversario e fa partire dal limite di sinistra un bellissimo tiro in corsa in girata verso il palo lontano, Carbisiero ribatte. Sul capovolgimento di fronte, è Iannuzzo a respingere un tiro potente dalla trequarti di Padovano.
- al 20°, Calaresu da posizione centrale allarga per Pisu il cui tiro sul primo palo viene respinto da Iannuzzo, l’azione prosegue, un rimpallo in area favorisce Padovano che non sbaglia. 0-1 
- al 24°, Calaresu bravissimo a conquistare la sfera, avanzare e calciare centralmente a giro, Iannuzzo in angolo. Padovano batte servendo sul secondo palo Vercelli che svetta, colpisce di testa ma fuori di pochissimo.
Secondo tempo:
Arma CC attacca da sinistra verso destra, Blues da destra verso sinistra rispetto alle panchine.
- al 2°, Padovano verticalizza per Vercelli, colpo di testa a spiovere bloccato da Iannuzzo. Capovolgimento di fronte con una verticalizzazione di Pirisi, spizzata di Argiolas e gran gol di De Gregorio che in area stoppa, si gira e la spedisce con la punta all’angolino lontano. 1-1 
- al 4°, gran tiro di Vercelli che si stampa sulla traversa.
- al 6°, altro cross di Padovano da destra per l’inserimento sul secondo palo di Vercelli che di testa sfiora l’incrocio lontano. Due minuti più tardi però Vercelli non sbaglia e, ennesimo assist da destra di Padovano, stavolta da posizione centrale e dal limite con un gran destro la manda nel sette alla destra del portiere. 1-2 
- al 10°, Padovano da destra per Oliviero, stavolta i Bues riescono a chiudere con Pirisi ma l’azione prosegue e Calaresu in area piccola non sbaglia. 1-3 
- al 12°, dialogano in velocità Calaresu e Vercelli e poi il secondo verticalizza per il primo che salta un uomo e col tacco tutto in corsa spedisce rasoterra in rete. 1-4 
- al 16°, traversone dalla sinistra di Folleri per Cuccu sul secondo palo, destro al volo verso il legno distante fuori non di molto.
- al 20°, bella azione dei gialloneri, Firpo conquista palla e la cede a Folleri che con l’esterno verticalizza per Argiolas che si accentra e calcia sul primo palo ma out. Riparte Arma CC, Carbisiero respinge un tiro in area di Vercelli.
- al 21°, azione in avanti dei Blues conclusa da Bianto e poi spedita in rete con un tocco da Argiolas. 2-4 
- al 23°, Calaresu realizza un lancio lungo con un destro in corsa vincente. 2-5 
I singoli.
BLUES POLIZIA: schierata inizialmente con Iannuzzo in porta, Fadda e Cuccu in difesa, Folleri, Firpo e Bianto a centrocampo, De Luca alle spalle di De Gregorio. Fadda molto bene nel primo tempo con interventi sicuri e con personalità, nel secondo è più ostico perché l’avversario tira fuori dal cilindro cose molto belle ma riesce a limitarlo. Con l’assenza di Busonera, è Firpo a prendere la regia tra i piedi. Bravo a chiedere palla e spaziare sia in orizzontale che in verticale, a volte è troppo solo ma quando i compagni accompagnano fa girare bene. Folleri e Bianto (zampino nella seconda marcatura) svolgono entrambe le fasi, coprono e avanzano, nella ripresa come tutta la squadra si arrendono alle individualità avversarie che trovano sempre assist e inserimenti difficili da contrastare. Gran gol di de Gregorio, per Argiolas una rete e un assist.
ARMA CC CAGLIARI: scende in campo con Carbisiero tra i pali, Di Fede, Vettese e Pisu in difesa, Calaresu leggermente più avanzato, Vercelli in regia, Padovano dietro Oliviero. Ottima la difesa, coadiuvata dal centrocampo che filtra. Veron… ops, Vercelli è posizionato proprio là davanti per tamponare, poi fa anche la fase di attacco egregiamente. Sbaglia qualcosina di testa ma è perdonato perché lavora tantissimo per la squadra, sigla un gran gol, colpisce la traversa, serve, gestisce il gioco con eleganza e intelligenza. Padovano assist-man di livello. Sforna cross/traversoni a gogò e mette i compagni nelle condizioni di andare a segno. Sblocca il match e le azioni pericolose passano quasi tutte dai suoi piedi. Oliviero è bravo a proporsi e creare spazi.
Best player: dai primissimi minuti
Calaresu
è quello che dà l’impressione di essere più in palla. Veloce e grintoso, svolge entrambe le fasi sulla fascia. Chiude dietro, conquista la sfera e dà un apporto fondamentale in avanti, servendo o calciando. Dai suoi piedi parte l’azione per il gol che sblocca, poi tripletta meritatissima.