Triplo poker per RWM
Al Sales, Pireddu e compagni vincono 4-1 contro ADE, centrano la quarta vittoria consecutiva e si guadagnano il quarto posto nel girone
Continua la striscia positiva per
RWM Italia. Al
Don Bosco, i grigi hanno battuto
ADE per 4-2 al termine di una bella gara. RWM parte con
Ghitti, nell’inedito ruolo tra i pali,
Melis,
Pireddu,
Casti,
Tronci,
Cruccas e
Porcedda. ADE (maglia blu) risponde con
Magnanenzi,
Manzi,
Licheri,
Chessa,
Floris,
Calandra e
Melari. Nel primo tempo, la difesa di RWM non è precisa e subisce un gol in apertura di gara. La squadra avanza con azioni troppo macchinose almeno fino alla metà del tempo quando trova la due reti che rimettono la gara dalla parte dei grigi. ADE punta molto sulle incursioni degli esterni, abili anche ad accentrarsi e a provare una soluzione dal limite dell’area. I giocatori in maglia blu sono bravi a non arrendersi dopo lo svantaggio e a mantenere viva la gara anche all’inizio della seconda frazione. I giocatori in maglia grigia partono ancora una volta in maniera disattenta salgono molto in avanti e questo permette ad ADE (che ha disposizione solo un cambio) di sfruttare gli spazi lasciati liberi anche se sprecano tanto negli ultimi metri. La partita è stata diretta dal signor
Piras del MSP Sardegna.
Primo tempo
2’-
GOL! Errore in fase di impostazione per RWM.
Manzi recupera palla al limite dell’area e dal vertice sinistro calcia un diagonale che sbatte sul secondo palo e si insacca.
0-1!
5’ –
Porcedda riceve in verticale e conclude,
Magnanenzi respinge, sulla ribattuta arriva
Cruccas che manda alto. Poco dopo, progressione sulla destra di
Melari che calcia in corsa,
Ghitti respinge con i piedi
8’ - Contrasto
Ghitti-Manzi al limite dell’area di rigore, la palla si alza e arriva sui piedi di
Melari che gira in rete ma trova la respinta di un difensore. Il pallone ritorna al numero 11 che calcia a giro ma manda sopra la traversa
11’ –
Tronci ci prova dalla distanza, palla a lato
12’-
GOL! Assist in verticale di
Cruccas dal cerchio di centrocampo per
Melis che calcia di prima: a palla passa tra il primo palo e
Magnanenzi e si insacca.
1-1! 
13’-
GOL! Tronci recupera palla a metà campo, avanza palla al piede e sulla trequarti calcia in porta. La palla segue la stessa traiettoria del tiro precedente e finisce in rete.
2-1!
16’ –
Calandra in area di rigore colpisce a pochi passi dalla linea di porta,
Ghitti la toglie via con il piede
22’ –
Floris intercetta al volo, spalla alla porta, si gira e davanti a
Ghitti calcia alto
24’ -
GOL! Zanda, sulla destra, riceve in area serve
Frongia che da buona posizione calcia ma trova la prima deviazione di
Magnanenzi, il numero 8 ci riprova ma trova ancora il portiere davanti a se. Il terzo tentativo è quello giusto.
3-1!
Secondo tempo
3’-
GOL! Succede tutto nella stessa azione, in meno di un minuto. Prima l’occasione di
Calandra con la respinta con i piedi di
Ghitti poi, nel capovolgimento di fronte,
Porcedda concretizza una azione nata sui piedi di
Frongia sulla sinistra.
4-1!
9’ – Palla da sinistra per
Floris che spara alto da buona posizione
12’ – Assist in verticale per
Porcedda che sulla destra si lascia sfilare il pallone e poi incroci il tiro sul quale interviene
Magnanenzi che manda in angolo
15’ – Lancio lungo per
Melari sull’out destro. Il numero 11 entra in area di rigore, trova il diagonale giusto sul palo lontano ma ancora una volta
Ghitti interviene con i piedi e dice di no.
21’ -
GOL! Calandra riceve in area di rigore mette al centro per
Floris che gira in rete con un piatto destro.
4-2!
24’ –
Melari sale centralmente e calcia in corsa.
Ghitti respinge ancora con i piedi.
Piras fischia la fine delle ostilità. RWM chiude la prima parte della stagione a quota 22 punti che gli permettono di mantenere il quarto posto nel girone – che vale la qualificazione alla Prima Divisione - in attesa dei Forestali che hanno ancora due gare da giocare. ADE chiude a 4 punti. Nella seconda parte del torneo giocherà in Seconda Divisione.
I migliori
RWM Italia
RWM ha trovato un nuovo portiere
.
Giuseppe Ghitti 
professione difensore, gioca tra i pali per l’assenza dei compagni ma salva il risultato in più di una occasione mostrandosi attento e sempre pronto. È lui a meritarsi la palma di migliore in campo al Don Bosco. Regge bene l’asse difensivo formato da
Melis, Pireddu, Casti. Il primo è autore del gol del pareggio e mette il corpo per salvare il risultato in alcune occasioni. Il centrale fa bene il suo compito con chiusure attente ed uscite palla la piede. Il numero 25 interviene in maniera corretta sugli avversari e si spinge in avanti. Tra le linee,
Tronci e
Frongia si danno il cambio per lanciare i compagni in propensione offensiva. Entrambi trovano la rete, utile per aumentare il bottino nella classifica marcatori.
Porcedda è l’uomo più avanzato. Il numero 22, che migliora con l’avanzare della gara, ha corsa e tiro in corsa giusti per creare difficoltà agli avversari.
ADE
Difesa attenta per tutta la durata dalla gara, tranne qualche piccolo momento di black-out che capita a tutte le squadre. I due centrali,
Licheri e
Chessa giocano con personalità. Il primo vince anche qualche contrasto aereo che sarebbe potuto diventare una azione pericolosa mentre. Il secondo pressa bene sui portatori di palla. Il gioco sulle ali passa dai piedi di
Manzi a sinistra e
Floris sulla destra. Il primo si fa vedere con costanza e cerca di approfittare degli errori avversari, come nell’azione della rete che ha sbloccato il risultato. Il secondo esce spesso palla al piede approfittando degli spazi lasciati dagli avversari. A divorare gli spazi ci pensa
Melari: quando le squadre si allungano e lui a farsi pericoloso dentro l’area di rigore avversaria. Per
Calandra una gara più complessa del solito con poche occasioni.