RWM e Cral Poste si dividono il bottino
Al Don Bosco, passano in vantaggio i postali prima della rete del pareggio e del sorpasso di RWM. Negli ultimi minuti arriva Lorusso che rimette il risultato in parità
Pareggio combattuto tra
RWM Italia e
Cral Poste. Al Don Bosco finisce 2-2 dopo una gara ben giocata dalle due squadre e decisa allo scadere. RWM Italia (maglia grigia) parte con
Orrù tra i pali,
Di Re,
Mura,
Tronci, Leda,
Ghitti e
Usai. I postali (maglia blu scusa) rispondono con
Corso,
Lintas,
Murgia,
Masci,
Lorusso,
Scarlatella. Nel primo tempo RWM imposta meglio le sue azioni con tanto gioco anche nella metà campo, pressing alto e tanta corsa mentre i postali puntano molto sulle azioni dei singoli e cercano di inserirsi negli spazi lasciati vuoti dagli avversari.
Nella seconda frazione è il Cral a dettare i tempi del gioco sin dai primi istanti riuscendo così a sbloccare il risultato. RWM non ci sta e reagisce trovando la rete del pareggio. Sul finire della sfida le due squadre sono molto lunghe e questo porta azioni da ambo le parti: come le due reti, una per parte, che fermano la sfida sul pareggio. Finale dai nervi tesi. La partita è stata diretta dal signor
Piras dell’MSP Sardegna.
Primo tempo
3’ –
Ghitti inizia a prendere le misure. Calcio di punizione da destra, posizione decentrata: il suo tiro è teso e rasoterra.
Corso di accartoccia e fa sua la sfera
9’ –
Lintas si coordina e conclude di prima intenzione, dal centro dell’area,
Orrù respinge
14’ –
Tronci da sinistra apre il gioco per
Ghitti che trova la botta al volo ma manda alto sopra la traversa
16’ –
Lorusso sale sulla sinistra e serve in diagonale dall’altra parte
Lintas che calcia in corsa,
Orrù gli chiude lo specchio della porta
18’ – Ancora
Lorusso che supera un uomo, prende spazio e avanza: dalla trequarti calcia di collo pieno. La palla prende uno strano effetto e scende all’improvviso, per fortuna per
Orrù sopra la traversa
20’ – Cross dalla destra del solito
Ghitti che mette al centro dell’area per
Ledda che colpisce di testa ma manda alto. Poco dopo tocca a
Tronci che fa sponda per
Ledda che dalla trequarti, spalle alla porta, si gira e calcia.
Corso in presa plastica respinge.
Secondo tempo
3’-
GOL! Sandro
Manca serve in verticale
Lorusso che supera un avversario e da dentro l’area di rigore colpisce con la punta e manda la palla tra il primo palo e il portiere di RWM.
0-1! 
7’-
GOL! I grigi trovano la rete del pareggio.
Mocci si intestardisce al limite dell’area ma perde palla perché contrastato da due avversari. Tra loro anche
Frongia che si trova la palla tra i piedi e conclude:
Corso resta sorpreso e deve raccogliere la palla dalla rete.
1-1! 
10’ –
Lorusso trova spazio sulla sinistra, si accentra e calcia di collo pieno. Il pallone fa il classico effetto e scende all’improvviso, ancora una volta sopra la traversa
11’ –
Usai si invola sulla sinistra, calcia in corsa ma il suo tiro si apre troppo sulla destra ed esce. Poco dopo tocca a
Ledda che trova il tiro da buona posizione ma manda a lato
13’ -
Lorusso fa esplodere il suo destro,
Orrù respinge. Sulla ribattuta arriva
Mocci che trova il tocco giusto ma la palla centra la base del palo
17’-
Frongia ci prova ancora ma il suo destro dal limite dell’area si spegne di poco fuori alla sinistra di
Corso
19’ – Le squadre sono sempre più allungate e le occasioni sono tante.
Scarlatella è spalle alla porta, si gira, si libera di un avversario e trova un tiro fuori di pochissimo. Poco dopo,
Ghitti serve
Porcedda che da posizione defilata tira un rasoterra a lato
21’ -
GOL! Azione manovrata per RWM:
Frongia avanza sull’out destro e mette al centro un cross rasoterra per
Porcedda che anticipa
Corso e mette in rete di piatto.
1-2! 
25’ -
GOL! In una delle ultime occasioni per il Cral Poste arriva la rete del pareggio. Calcio d’angolo dalla destra palla in area per
Lorusso che tira fuori uno dei pezzi buoni della sua argenteria: si coordina e fa partire una sforbiciata sulla sinistra.
Orrù non vede partire la palla che passa tra compagni e avversari e si deposita sul palo lontano
. 2-2! 
Piras, dopo aver ammonito
Tronci 
(RWM Italia), fischia la fine delle ostilità. RWM Italia sale a quota 10 mentre il Cral Poste va a 7 punti.
I migliori
RWM Italia
Capitan
Ledda corre e si fa sentire per tutta la gara. Sta meglio nella posizione di centrocampo quando, a testa alta, imposta il gioco per i compagni. Buona prova anche per
Mura che si inserisce spesso sulla sinistra.
Frongia è uno dei migliori dei suoi. Conclude la sua gara con la rete del pareggio e con l'assist per i gol del vantaggio provvisorio. Durante tutta la partita si propone spesso in fase offensiva.
Porcedda è l'uomo giusto al momento giusto: prima del gol che vale l’1-2 costruisce altre azioni da gol sfruttando bene la sua corsa.
Usai è l’unico terminale avanzato dei giocatori in maglia grigia. Cerca di fare da sponda ai suoi compagni ma sembra giocare meglio qualche metro più indietro alla ricerca dello spazio giusto.
Ghitti corre e lotta: il numero 17 è uno dei più attivi tra i suoi. Cerca sempre il tiro, anche dalla lunga distanza.
Cral Poste.
Buona prova per la linea difensiva composta da
Murgia al centro e
Masci sulla destra. L’uno conosce i movimenti dell’altro e riescono a chiudere le occasioni avversarie. Bene anche
Lintas a sinistra. Per lui, sia fase difensiva, in linea con gli altri due, che quella offensiva quando avanza sulla fascia. Con l’assenza di Pierpaolo
Manca è
Mocci a prendere il suo posto in mezzo al campo. Il numero 7, che mancava nella sfida persa una settimana fa contro Ennova, dimostra di essere in forma: corre tanto, tocca una infinità di palloni e lancia spesso i suoi compagni.
Giovanni Lorusso
si merita la palma di migliore in campo. Spacca la gara dopo appena due minuti e poi chiude la gara con uno dei pezzi balistici della casa. Per il resto della gara, salta gli avversari per permettere ai compagni di presentarsi a rete. Mai lasciargli un paio di metri liberi davanti a lui. In avanti,
Scarlatella è la punta avanzata ma viene spesso lasciata da solo dai compagni. Gioca spalla alla porta ma nella parte finale della gara cerca di prendersi da solo la rete della vittoria.